questioni finanziarie <a title=\"https://www.scamadviser.com/scam-reports/scam-trends/4277/never-share-these-details-online\" href=https://www.scamadviser.com/"scam-reports/scam-trends/4277/never-share-these-details-online/">non devono mai essere condivise online</a> in modo indiscriminato.</li>\r\n<li><strong>Non cliccate sui link ai sondaggi inviati da altri.</strong> I sondaggi falsi spesso richiedono che il link venga condiviso con 5-20 persone per richiedere un premio inesistente.</li>\r\n<li>Non seguite i<strong>sondaggi che richiedono l'iscrizione ad altri prodotti.</strong> Si tratta semplicemente di un sondaggio.</li>\r\n<li>Controllate il <strong>rating della società di sondaggi</strong> sul Better Business Bureau - BBB. Questo potrebbe darvi una misura della sua legittimità.</li>\r\n<li>Verificate il <strong>nome e la qualifica della persona di contatto che gestisce il sondaggio,</strong> se viene fornita. Inoltre, <a title=\"http://google.com/\" href=https://www.scamadviser.com/"http://google.com//">cercate su Google</a> la società per conoscere i dipendenti e le recensioni su Internet.</li>\r\n<li><strong>Non pagate mai per partecipare a un sondaggio</strong>, anche se promettono grandi premi o denaro.</li>\r\n<li>Verificate se la <strong>società di sondaggi è affiliata</strong> al <a title=\"http://council-of-american-survey-research.hub.biz/\" href=https://www.scamadviser.com/"http://council-of-american-survey-research.hub.biz//">Council of American Survey Research Organizations (CASRO).</a></li>\r\n<li>Prima di fornire i vostri dati a una società di sondaggi affidabile, verificate che sia in vigore una <strong>politica sulla privacy</strong>. In questo modo avrete una protezione legale. Evitate i sondaggi privi di tale politica.</li>\r\n</ol>"}}],"sidebarBlocks":[{"_template":"Small\\Content\\Cta","_identifier":"block-157084","data":{"title":"Segnala una truffa!","consumer":null,"description":"Ti sei innamorato di una bufala, hai comprato un prodotto falso? Segnala il sito e avvisa gli altri!","image":"https://files.scamadviser.com/thumbs/tell-your-story-8910e.png_200x200.png","button":"Segnala una truffa!","link":"https://www.scamadviser.com/it/lascia-una-recensione"}},{"_template":"Small\\Content\\Taxonomy","_identifier":"block-157123","data":{"title":"Categorie di truffe","taxonomies":[{"id":7,"name":"Avvisi di frode (779)","url":"https://www.scamadviser.com/it/articles/avvisi-di-frode"},{"id":6,"name":"Trend delle truffe (240)","url":"https://www.scamadviser.com/it/articles/trend-delle-truffe"},{"id":8,"name":"Global Scam Country Guide (44)","url":"https://www.scamadviser.com/it/articles/global-scam-country-guide"},{"id":3,"name":"News su ScamAdviser (39)","url":"https://www.scamadviser.com/it/articles/news-su-scamadviser"},{"id":5,"name":"Siti affidabili (27)","url":"https://www.scamadviser.com/it/articles/siti-affidabili"},{"id":2,"name":"Ricerca & Report (26)","url":"https://www.scamadviser.com/it/articles/ricerca-report"},{"id":1,"name":"Consigli & Supporto (24)","url":"https://www.scamadviser.com/it/articles/consigli-supporto"},{"id":4,"name":"Cybersecurity (2)","url":"https://www.scamadviser.com/it/articles/cybersecurity"}]}},{"_template":"Default\\Content\\Heading","_identifier":"block-59407","data":{"text":"Aiuto e Informazioni","size":"large"}},{"_template":"Default\\Content\\Articles","_identifier":"block-157795","data":{"articles":[{"_template":"Home\\Articles","_identifier":"block-157796","data":{"title":"Suggerimenti e Supporto","link":"","icon":"fa-lightbulb-o","renderAsInertiaLink":false}},{"_template":"Home\\Articles","_identifier":"block-157824","data":{"title":"Avvisi di truffa","link":"https://www.scamadviser.com/it/articles/avvisi-di-frode","icon":"fa-exclamation-triangle","renderAsInertiaLink":true}},{"_template":"Home\\Articles","_identifier":"block-157839","data":{"title":"Scopri le truffe","link":"https://www.scamadviser.com/it/articles/trend-delle-truffe","icon":"fa-tags","renderAsInertiaLink":true}},{"_template":"Home\\Articles","_identifier":"block-157854","data":{"title":"Siti affidabili","link":"https://www.scamadviser.com/it/articles/siti-affidabili","icon":"fa-check-circle","renderAsInertiaLink":true}},{"_template":"Home\\Articles","_identifier":"block-157869","data":{"title":"Consulenza per le Aziende","link":"https://www.scamadviser.com/it/articles/cybersecurity","icon":"fa-comment","renderAsInertiaLink":true}},{"_template":"Home\\Articles","_identifier":"block-157884","data":{"title":"Ricerca e rapporti","link":"https://www.scamadviser.com/it/articles/ricerca-report","icon":"fa-search","renderAsInertiaLink":true}},{"_template":"Home\\Articles","_identifier":"block-161131","data":{"title":"Global Scam Country Guide","link":"https://www.scamadviser.com/it/global-scam-country-guide","icon":"fa-globe","renderAsInertiaLink":false}}],"buttonText":"Vedi tutto","buttonLink":"https://www.scamadviser.com/it/aiuto-info"}},{"_template":"Default\\Content\\Heading","_identifier":"block-59517","data":{"text":"Storie popolari","size":"large"}},{"_template":"Default\\Content\\Blogs","_identifier":"block-59530","data":{"items":[{"id":13,"title":"Come riconoscere un sito web truffa","url":"https://www.scamadviser.com/it/articles/come-riconoscere-un-sito-web-truffa","excerpt":"Con l'aumento dell'influenza di Internet, aumenta anche la diffusione delle truffe online. Ci sono truffatori che fanno ogni tipo di reclamo per intrappolare le vittime online - da false opportunità di investimento a negozi online - e Internet permette loro di operare da qualsiasi parte del mondo con l'anonimato. La capacità di individuare le truffe online è un'abilità importante da possedere, dato che il mondo virtuale sta diventando sempre più parte di ogni aspetto della nostra vita. I consigli che seguono vi aiuteranno a identificare i segnali che possono indicare che un sito web potrebbe essere una truffa.\r\nBuon senso: Troppo bello per essere vero\r\nQuando si cercano prodotti online, un'offerta vantaggiosa può essere molto allettante. Una borsa di Gucci o un nuovo iPhone a metà prezzo? Chi non vorrebbe approfittare di un simile affare? Anche i truffatori lo sanno e cercano di approfittarne.\r\nSe un'offerta online sembra troppo bella per essere vera, pensateci due volte e controllate due volte. Il modo più semplice per farlo è semplicemente controllare lo stesso prodotto su siti web concorrenti (di cui vi fidate). Se la differenza di prezzo è enorme, è meglio ricontrollare il resto del sito.\r\nControllare i link ai social media\r\nAl giorno d'oggi i social media sono una parte fondamentale delle attività di e-commerce e i consumatori spesso si aspettano che i negozi online abbiano una presenza sui social media. I truffatori lo sanno e spesso inseriscono i loghi dei siti di social media nei loro siti web. Spesso, grattando sotto la superficie, si scopre che q","buttonText":"Per saperne di più","renderAsInertiaLink":true},{"id":4,"title":"Come posso recuperare i soldi da un truffatore?","url":"https://www.scamadviser.com/it/articles/come-posso-recuperare-i-soldi-da-un-truffatore","excerpt":"Il peggio è passato: vi siete resi conto di aver versato i vostri soldi troppo in fretta e che il sito che avete usato era una truffa - e adesso? Prima di tutto, non disperate!!!\r\nSe pensate di essere stati truffati, la prima cosa da fare in caso di problemi è chiedere semplicemente un rimborso. Questo è il primo e più semplice passo per determinare se si ha a che fare con un'azienda vera o con dei truffatori. Purtroppo, ottenere il rimborso da un truffatore non è così semplice come chiedere.\r\nSe si ha a che fare con dei truffatori, la procedura (e la possibilità) di ottenere il rimborso varia a seconda del metodo di pagamento utilizzato.\r\n\r\nPayPal\r\nCarta di debito/carta di credito\r\nBonifico bancario\r\nBonifico bancario\r\nGoogle Pay\r\nBitcoin\r\n\r\nPayPal\r\nSe avete usato PayPal, avete buone possibilità di riavere i vostri soldi se siete stati truffati. Sul loro sito web è possibile presentare una controversia entro 180 giorni di calendario dall'acquisto.\r\nCondizioni per presentare una controversia:\r\n\r\nLa situazione più semplice è che abbiate ordinato da un negozio online e il prodotto non sia arrivato. In questo caso PayPal dichiara quanto segue: \"Se l'ordine non arriva e il venditore non è in grado di fornire la prova della spedizione o della consegna, otterrai un rimborso completo. È così semplice\".\r\nIl truffatore vi ha inviato un articolo completamente diverso. Ad esempio, avete ordinato una PlayStation 4, ma avete ricevuto solo un controller Playstation.\r\nLe condizioni dell'articolo sono state travisate nella pagina del prodotto. Ad esempio, l'articolo è stato dichiarato come nuovo, ma presenta evi","buttonText":"Per saperne di più","renderAsInertiaLink":true}]}}],"meta":{"title":"Come riconoscere le truffe dei sondaggi online | ScamAdviser","description":"Alcuni sondaggi sono impostati come tentativi deliberati da parte di truffatori per attirare l'utente con false promesse di regali e denaro. Leggete qui per sapere come riconoscere le truffe dei sondaggi.","canonical":"https://www.scamadviser.com/it/articles/truffe-dei-sondaggi-i-rischi-del-denaro-facile-e-veloce-online","alternates":[{"language":"x-default","url":"https://www.scamadviser.com/articles/survey-scams-the-risks-of-quick-and-easy-money-online"},{"language":"nl","url":"https://www.scamadviser.com/nl/articles/zwendel-met-enquetes-de-risicos-van-snel-en-gemakkelijk-online-geld-verdienen"},{"language":"pt","url":"https://www.scamadviser.com/pt/articles/fraudes-em-inqueritos-os-riscos-do-dinheiro-rapido-e-facil-online"},{"language":"es","url":"https://www.scamadviser.com/es/articles/estafas-de-encuestas-los-riesgos-del-dinero-facil-y-rapido-en-internet"},{"language":"de","url":"https://www.scamadviser.com/de/articles/umfrage-betrug-die-risiken-von-schnellem-und-einfachem-geld-online"},{"language":"fr","url":"https://www.scamadviser.com/fr/articles/escroqueries-aux-enquetes-les-risques-de-largent-facile-et-rapide-en-ligne"},{"language":"it","url":"https://www.scamadviser.com/it/articles/truffe-dei-sondaggi-i-rischi-del-denaro-facile-e-veloce-online"},{"language":"uk","url":"https://www.scamadviser.com/uk/articles/shakhraystvo-z-opytuvanniamy-ryzyky-shvydkykh-i-lehkykh-hroshey-v-interneti"},{"language":"ro","url":"https://www.scamadviser.com/ro/articles/escrocherii-cu-sondaje-riscurile-banilor-rapizi-si-usor-de-castigat-online"},{"language":"ru","url":"https://www.scamadviser.com/ru/articles/moshennichestvo-v-sfere-oprosov-riski-bystryh-i-legkih-deneg-v-internete"},{"language":"zh","url":"https://www.scamadviser.com/zh/articles/diao-cha-pian-ju-wang-shang-kuai-su-qing-song-zhuan-qian-de-feng-xian"},{"language":"tc","url":"https://www.scamadviser.com/tc/articles"},{"language":"ja","url":"https://www.scamadviser.com/jp/articles/anketozha-qi-onraindesu-zao-kujian-dan-niojin-wojia-gurisuku"}]},"language":"it","pendingCookieConsent":false,"navigation":{"items":{"data":[{"id":1082,"name":"Racconta la tua storia","url":"https://www.scamadviser.com/it/segnala-una-truffa"},{"id":1028,"name":"Aiuto & Info","url":"https://www.scamadviser.com/it/aiuto-info"},{"id":1080,"name":"API & Data Feed","url":"https://www.scamadviser.com/it/scamadviserapi"}]},"languages":{"current":"it","available":[{"label":"Deutsch","code":"de","url":"https://www.scamadviser.com/de/articles/umfrage-betrug-die-risiken-von-schnellem-und-einfachem-geld-online"},{"label":"English","code":"en","url":"https://www.scamadviser.com/articles/survey-scams-the-risks-of-quick-and-easy-money-online"},{"label":"Español","code":"es","url":"https://www.scamadviser.com/es/articles/estafas-de-encuestas-los-riesgos-del-dinero-facil-y-rapido-en-internet"},{"label":"Français","code":"fr","url":"https://www.scamadviser.com/fr/articles/escroqueries-aux-enquetes-les-risques-de-largent-facile-et-rapide-en-ligne"},{"label":"Italiano","code":"it","url":"https://www.scamadviser.com/it/articles/truffe-dei-sondaggi-i-rischi-del-denaro-facile-e-veloce-online"},{"label":"日本","code":"jp","url":"https://www.scamadviser.com/jp/articles/anketozha-qi-onraindesu-zao-kujian-dan-niojin-wojia-gurisuku"},{"label":"Nederlands","code":"nl","url":"https://www.scamadviser.com/nl/articles/zwendel-met-enquetes-de-risicos-van-snel-en-gemakkelijk-online-geld-verdienen"},{"label":"Português","code":"pt","url":"https://www.scamadviser.com/pt/articles/fraudes-em-inqueritos-os-riscos-do-dinheiro-rapido-e-facil-online"},{"label":"Romanian","code":"ro","url":"https://www.scamadviser.com/ro/articles/escrocherii-cu-sondaje-riscurile-banilor-rapizi-si-usor-de-castigat-online"},{"label":"Russian","code":"ru","url":"https://www.scamadviser.com/ru/articles/moshennichestvo-v-sfere-oprosov-riski-bystryh-i-legkih-deneg-v-internete"},{"label":"繁体中文","code":"tc","url":"https://www.scamadviser.com/tc/articles"},{"label":"Ukrainian","code":"uk","url":"https://www.scamadviser.com/uk/articles/shakhraystvo-z-opytuvanniamy-ryzyky-shvydkykh-i-lehkykh-hroshey-v-interneti"},{"label":"简体中文","code":"zh","url":"https://www.scamadviser.com/zh/articles/diao-cha-pian-ju-wang-shang-kuai-su-qing-song-zhuan-qian-de-feng-xian"}]},"search":{"placeholder":"Cerca un sito web...","url":"https://www.scamadviser.com/it/controlla-sito-web"}},"footer":{"consumerSection":{"title":"Per i consumatori","items":{"data":[{"id":37,"name":"Lascia una recensione","url":"https://www.scamadviser.com/it/lascia-una-recensione"},{"id":1048,"name":"How to get your money back","url":"https://www.scamadviser.com/it/how-to-get-your-money-back-from-a-scam"},{"id":1078,"name":"ScamAdviser App & Browser Extension","url":"https://www.scamadviser.com/it/download-browser-extension-app"},{"id":1058,"name":"How to Recognize a Scam Website","url":"https://www.scamadviser.com/it/how-to-recognize-a-scam-website"},{"id":1072,"name":"Check a site for me","url":"https://www.scamadviser.com/it/check-a-site-for-me"}]}},"businessSection":{"title":"Per le aziende","items":{"data":[{"id":1017,"name":"Reclama il tuo sito","url":"https://www.scamadviser.com/it/reclama-il-tuo-sito"},{"id":1085,"name":"API Scamadviser","url":"https://www.scamadviser.com/it/scamadviser-api"},{"id":1025,"name":"Installare il nostro logo","url":"https://www.scamadviser.com/it/installare-il-nostro-logo"},{"id":1015,"name":"Diventa un nostro Partner","url":"https://www.scamadviser.com/it/diventa-un-nostro-partner"},{"id":1023,"name":"Advertise on ScamAdviser","url":"https://www.scamadviser.com/it/advertise-on-scamadviser"}]}},"aboutUsSection":{"title":"Su Scamadviser","items":{"data":[{"id":20,"name":"Su di noi","url":"https://www.scamadviser.com/it/info-su-scamadviser"},{"id":14,"name":"FAQ","url":"https://www.scamadviser.com/it/faq"},{"id":1012,"name":"Nella Stampa","url":"https://www.scamadviser.com/it/nella-stampa"},{"id":13,"name":"Contatti","url":"https://www.scamadviser.com/it/contact"}]}},"subFooter":{"items":{"data":[{"id":16,"name":"Informativa sulla Privacy","url":"https://www.scamadviser.com/it/informativa-sulla-privacy"},{"id":17,"name":"Termini e Condizioni","url":"https://www.scamadviser.com/it/termini-condizioni"},{"id":1061,"name":"Imprint","url":"https://www.scamadviser.com/it/imprint"},{"id":28,"name":"Clausola di non responsabilità","url":"https://www.scamadviser.com/it/clausola-di-non-responsabilita"},{"id":18,"name":"Manuale per le recensioni","url":"https://www.scamadviser.com/it/manuale-recensioni"},{"id":1039,"name":"Notice and Take Down","url":"https://www.scamadviser.com/it/notice-and-take-down-procedure"},{"id":1040,"name":"Sitemap","url":"https://www.scamadviser.com/it/sitemap"},{"id":1016,"name":"Nota sul Copyright","url":"https://www.scamadviser.com/it/nota-sul-copyright"}]}},"initiativeText":"ScamAdviser è membro di"},"socials":[{"url":"https://www.facebook.com/sadviser/","icon":"facebook-square"},{"url":"https://www.youtube.com/channel/UCERAPMuOxhqOg6WqIDR1G2w","icon":"youtube"},{"url":"https://twitter.com/scamadviser","icon":"twitter-square"},{"url":"https://www.linkedin.com/company/scamadviser","icon":"linkedin-square"},{"url":"https://t.me/scamadviser_scammybot","icon":"telegram"},{"url":"https://wa.me/31612902070","icon":"whatsapp"},{"url":"https://www.scamadviser.com/scammy-chatbot","icon":"university"}]},"url":"/it/articles/truffe-dei-sondaggi-i-rischi-del-denaro-facile-e-veloce-online","version":"a3ff320966d79a93c0459cfef9ba8f6a"}">

Un breve sondaggio online che paga pochi dollari è qualcosa che si può fare durante la pausa tè o l'ora di pranzo senza sudare. I sondaggi di marketing online pagano in media 1-3 dollari.
Allora perché potrebbe essere rischioso?
Alcuni sondaggi sono impostati come truffe deliberate per attirare l'utente con promesse di regali e denaro. I sondaggi truffa si verificano quando le false società di marketing cercano di spingere l'utente su altri prodotti rispetto a quelli inizialmente rivelati. L'obiettivo del truffatore è quello di ottenere i vostri dati finanziari e poi di proporvi altre truffe, come le frodi sugli abbonamenti, utilizzando quegli stessi dati.
Esistono due tipi di base di truffe tramite sondaggi:
- I sondaggi che propongono altri prodotti oltre a quello iniziale, convincendovi a ottenerli per un periodo di offerta limitato.
- Quelli che richiedono un pagamento iniziale e promettono un regalo o un premio per il completamento del sondaggio.
Ognuna di queste truffe può portare alla perdita di dati personali vitali o di denaro.
Segni di un sondaggio truffa
Ecco come identificare un sondaggio truffa:
- Richiesta di pagare una tassa di spedizione per ricevere il regalo o il premio che avete vinto completando il sondaggio.
- Laproposta di altri prodotti rispetto a quelli inizialmente comunicati all'inizio.
- Sondaggi che offrono regali costosi come iPad e biglietti per crociere per aver completato i questionari.
Come nascono le truffe dei sondaggi?
I sondaggi truffa vengono presentati in varie forme, ma le più comuni sono queste:
- Più recentemente, attraverso e-mail e messaggi di testo che si spacciano per comunicazioni di Moderna /Astra Zeneca/Pfizer, alla ricerca di feedback sulle dosi di COVID-19. In genere, i falsi messaggi di sondaggio sembrano provenire da famose catene di vendita al dettaglio, banche, servizi di streaming e altro ancora.
- Al termine del sondaggio, viene chiesto di inserire il codice postale e l'e-mail per avere la possibilità di vincere un regalo o un premio in denaro.
- Dopo aver inserito questi dati, viene chiesto di inserire i dati della carta di credito per pagare le spese di spedizione del premio.
- Sono frequenti anche le offerte di partecipazione a concorsi a premi.
L'obiettivo di tutte queste offerte è quello di indurre l'utente a fornire i dati della carta di credito, l'e-mail o il nome reale. Una volta che i truffatori ne sono in possesso, possono derubarvi in modo molto più grave.
Come proteggersi dalle truffe dei sondaggi
- Non utilizzate mai la vostra e-mail personale o di lavoro per i sondaggi online, anche se pagano. Le informazioni vitali per la vostra identificazione e le questioni finanziarie non devono mai essere condivise online in modo indiscriminato.
- Non cliccate sui link ai sondaggi inviati da altri. I sondaggi falsi spesso richiedono che il link venga condiviso con 5-20 persone per richiedere un premio inesistente.
- Non seguite isondaggi che richiedono l'iscrizione ad altri prodotti. Si tratta semplicemente di un sondaggio.
- Controllate il rating della società di sondaggi sul Better Business Bureau - BBB. Questo potrebbe darvi una misura della sua legittimità.
- Verificate il nome e la qualifica della persona di contatto che gestisce il sondaggio, se viene fornita. Inoltre, cercate su Google la società per conoscere i dipendenti e le recensioni su Internet.
- Non pagate mai per partecipare a un sondaggio, anche se promettono grandi premi o denaro.
- Verificate se la società di sondaggi è affiliata al Council of American Survey Research Organizations (CASRO).
- Prima di fornire i vostri dati a una società di sondaggi affidabile, verificate che sia in vigore una politica sulla privacy. In questo modo avrete una protezione legale. Evitate i sondaggi privi di tale politica.
Segnala una truffa!
Ti sei innamorato di una bufala, hai comprato un prodotto falso? Segnala il sito e avvisa gli altri!
Con l'aumento dell'influenza di Internet, aumenta anche la diffusione delle truffe online. Ci sono truffatori che fanno ogni tipo di reclamo per intrappolare le vittime online - da false opportunità di investimento a negozi online - e Internet permette loro di operare da qualsiasi parte del mondo con l'anonimato. La capacità di individuare le truffe online è un'abilità importante da possedere, dato che il mondo virtuale sta diventando sempre più parte di ogni aspetto della nostra vita. I consigli che seguono vi aiuteranno a identificare i segnali che possono indicare che un sito web potrebbe essere una truffa.
Buon senso: Troppo bello per essere vero
Quando si cercano prodotti online, un'offerta vantaggiosa può essere molto allettante. Una borsa di Gucci o un nuovo iPhone a metà prezzo? Chi non vorrebbe approfittare di un simile affare? Anche i truffatori lo sanno e cercano di approfittarne.
Se un'offerta online sembra troppo bella per essere vera, pensateci due volte e controllate due volte. Il modo più semplice per farlo è semplicemente controllare lo stesso prodotto su siti web concorrenti (di cui vi fidate). Se la differenza di prezzo è enorme, è meglio ricontrollare il resto del sito.
Controllare i link ai social media
Al giorno d'oggi i social media sono una parte fondamentale delle attività di e-commerce e i consumatori spesso si aspettano che i negozi online abbiano una presenza sui social media. I truffatori lo sanno e spesso inseriscono i loghi dei siti di social media nei loro siti web. Spesso, grattando sotto la superficie, si scopre che q
Il peggio è passato: vi siete resi conto di aver versato i vostri soldi troppo in fretta e che il sito che avete usato era una truffa - e adesso? Prima di tutto, non disperate!!!
Se pensate di essere stati truffati, la prima cosa da fare in caso di problemi è chiedere semplicemente un rimborso. Questo è il primo e più semplice passo per determinare se si ha a che fare con un'azienda vera o con dei truffatori. Purtroppo, ottenere il rimborso da un truffatore non è così semplice come chiedere.
Se si ha a che fare con dei truffatori, la procedura (e la possibilità) di ottenere il rimborso varia a seconda del metodo di pagamento utilizzato.
PayPal
Carta di debito/carta di credito
Bonifico bancario
Bonifico bancario
Google Pay
Bitcoin
PayPal
Se avete usato PayPal, avete buone possibilità di riavere i vostri soldi se siete stati truffati. Sul loro sito web è possibile presentare una controversia entro 180 giorni di calendario dall'acquisto.
Condizioni per presentare una controversia:
La situazione più semplice è che abbiate ordinato da un negozio online e il prodotto non sia arrivato. In questo caso PayPal dichiara quanto segue: "Se l'ordine non arriva e il venditore non è in grado di fornire la prova della spedizione o della consegna, otterrai un rimborso completo. È così semplice".
Il truffatore vi ha inviato un articolo completamente diverso. Ad esempio, avete ordinato una PlayStation 4, ma avete ricevuto solo un controller Playstation.
Le condizioni dell'articolo sono state travisate nella pagina del prodotto. Ad esempio, l'articolo è stato dichiarato come nuovo, ma presenta evi